Circolo Sportivo Imperi
Benessere in Movimento

Taijiquan: un vero e proprio viaggio “interiore”

Il Taijiquan è una delle attività svolte presso il Circolo Sportivo Imperi.

Scopriamo insieme che cosa significa praticare questa arte marziale.

Taijiquan: un vero e proprio viaggio “interiore”

Taijiquan

 

Il Taijiquan è una arte marziale cinese che grazie al suo peculiare tipo di allenamento – contraddistinto da movimenti lenti e continui e da respirazione profonda, oltre che da esercizi a coppia (Tui Shou) – presenta comprovati vantaggi per chi lo pratica:

PSICOFISICO – POSTURALE – RIABILITATIVO:

  • sviluppo delle capacità propriocettive, ovvero il miglioramento della facoltà che il corpo ha di percepire e riconoscere la propria posizione nello spazio grazie a specifici recettori (detti propriocettivi o cinestetici) che inviano precisi segnali al cervello;
  • rafforzamento della struttura muscolo-scheletrica, maggiore elasticità e mobilità articolare grazie al costante cambiamento di peso;
  • effetti benefici per l’apparato cardiovascolare e respiratorio;
  • stabilità e sicurezza nei movimenti, con conseguente prevenzione delle cadute;
  • equilibrio psico-fisico, crescita dell’autostima e fiducia in sé stessi;
  • effetti positivi su disturbi di natura psicologica (es.: ansia, attacchi di panico);
  • maggiore capacità di attenzione e concentrazione;
  • regolarizzazione del metabolismo e del ciclo del sonno.
  • riduzione dello stress.

SOCIALE:

  • socializzazione, attraverso interazione motoria durante il lavoro a coppia;
  • riduzione della spesa sanitaria in età geriatrica legata alla “sindrome di instabilità posturale” in quanto le cadute sono la causa principale di infortunio tra gli anziani (più di 65 anni);
  • una maggiore sicurezza nei movimenti migliora la qualità di vita e riduce l’isolamento sociale e la sedentarietà, specialmente nelle persone anziane.

EDUCATIVO:

  • come per la maggior parte delle arti marziali anche il Taijiquan ha una rilevante incidenza nell’ambito comportamentale dei soggetti che la praticano, grazie ai concetti di disciplina del proprio corpo, consapevolezza e spostamento dei propri limiti, autocontrollo, sicurezza nelle proprie capacità, responsabilità sull’uso della forza ed il perseguimento della calma interiore.

Il Taijiquan è stato usato per anni in Cina come esercizio fisico per la salute ed il benessere psico-fisico in tutte le età. Questo tipo di movimento fluido, armonioso, “gentile”, accompagnato con una respirazione controllata e con una profonda concentrazione mette in collegamento la psiche e il corpo.

Per questo il Taijiquan non può essere ritenuto solo un semplice esercizio fisico ma coinvolgendo la mente può essere considerato un vero e proprio “viaggio interiore”:

Un percorso individuale alla ricerca ed alla cura della propria energia vitale – aprendo di fatto le strade ad un nuovo concetto di forza non più inteso solo come forza fisica – per il ricongiungimento della storica divisione tra il corpo e la mente (o anima).

 

luoxi

 

Circolo Sportivo Imperi

Via Marco Valerio Corvo 111/113 Roma

Torna in alto