
Les Mills: lezioni metodo smartstart
Terrorizzato dalla palestra?
Ti è mai capitato di sentirti inadatto? La prima lezione ti mette in imbarazzo?
Forse è perché non hai mai frequentato una lezione Les Mills!
Non è sempre facile il primo impatto con il mondo della palestra: a volte assomiglia ad una giungla in cui è quasi impossibile sopravvivere, altre, invece, prende le sembianze di un’avventura in cui vince chi è più forte (nel nostro caso allenato).
Capita che nelle prime lezioni ci siano delle difficoltà ad inserirsi nel gruppo di allenamento, è successo quasi a tutti noi, pure essendo invogliati dai racconti di amici e parenti (spesso sono proprio questi entusiastici racconti a convincere ad allenarsi chi non aveva alcuna intenzione di mettere piede in palestra).
SITUAZIONE TIPO: Durante la prima lezione ci sentiamo spaesati, quasi intimoriti nell’entrare in sala, poi se ci aggiungiamo l’ottima prestazione dei fedelissimi del corso, pronti ed abituati alla fatica, ed il nostro scarso (o nullo) allenamento… il risultato non è il massimo!
Quali sono i fattori che possono migliorare la tua lezione in palestra?
Nel 2005 da uno studio di C.J. Armitage (Can the theory of planned behavior predict the maintenance of physical activity? in Healt Psychology, 24, 3, 234-245) su cosa influenzi maggiormente la risposta positiva nelle prime esperienze di un nuovo partecipante è emerso che tre sono i fattori: l’intensità, la connessione sociale e la competenza.
Un ipotetico nuovo partecipante potrà vivere un’esperienza migliore che lo convinca a continuare i suoi allenamenti attraverso lezioni che offriranno opzioni di bassa intensità, in cui il gruppo, in primis l’istruttore, lo farà sentire a proprio agio e in cui quest’ultimo darà fiducia e garantirà le spiegazioni necessarie perché il partecipante possa uscire soddisfatto.
Ecco perché noi scegliamo Les Mills.
Che cosa è Les Mills e perché le lezioni sono differenti?
Les Mills è una azienda neozelandese, leader mondiale nel campo del fitness, che ha confermato l’importanza di questi tre fattori (di cui sopra): “abbiamo testato per 30 settimane un gruppo di 25 adulti non attivi, ma in salute, di età fra i 25 e i 40 anni. I partecipanti hanno iniziato con un periodo di 6 settimane completando un protocollo di familiarizzazione, seguito da 2 blocchi di 12 settimane ciascuno che comprendevano 6 o 7 classi Les Mills a settimana. Dopo ogni lezione, hanno compilato dei questionari per valutare il loro livello di soddisfazione durante la classe, cosa pensavano dell’istruttore, del livello d’intensità, della connessione con il gruppo e l’istruttore, e del livello di competenza di quest’ultimo (testo tratto dalla sessione educativa Group Fitness: I 3 elementi per cui funziona, Les Mills International Ltd 2015).
E’ proprio per questo che il Circolo Sportivo Imperi ha abbracciato la filosofia di Les Mills.
Nel nostro centro sportivo Les Mills è presente con i programmi Bodyvive, Cxworx e Grit.
E’ stato sviluppato un metodo che agevola l’approccio degli allievi alle lezioni di gruppo ed evita che uno su due abbandoni il proprio piano di allenamento entro i primi sei mesi (statistica presente nello studio di Armitage). Tale metodo si chiama Smartstart. Prendiamo ad esempio una delle classi più famose al mondo, Bodypump: l’istruttore metterà al corrente i nuovi partecipanti che potranno lasciare la lezione in qualunque momento, preferibilmente a partire dal quinto brano (per gli appassionati: il brano dei tricipiti), questo per garantire un tipo di allenamento che sia non troppo pesante, che non causi infortuni, ma al tempo stesso sia sufficientemente completo (in Bodypump dopo il riscaldamento si vanno ad allenare i grandi gruppi muscolari: gambe e glutei, pettorali e dorsali). E suggerire una precoce interruzione non sottintende un fallimento: si invita anzi a ritornare ed aggiungere un altro brano fino all’auspicato obiettivo di completare l’intera lezione.
Richiedi il Free Pass e potrai allenarti con noi GRATIS per 15 giorni!
Ti stiamo aspettando!
Valentina Maurizio
Istruttrice Fitness
Circolo Sportivo Imperi
Via Marco Valerio Corvo, 113 Roma.