
Fit ball: tutto quello che non sapete
La Fit ball ormai è un attrezzo noto dalla maggior parte dei frequentanti del nostro circolo sportivo perchè presente nella nostra sala pesi.
Ma siete sicuri di conoscere le opportunità di allenamento che vi da questo attrezzo?
Conoscete gli esercizi da poter eseguire con la Fit ball?
Inziamo con un pò di storia
La Fit ball o Swiss ball fu creata nel 1963 da un italiano: Aquilino Cosani.
L’attrezzo fu costruito inizialmente per scopi ludici. Mary Quinton, una fiosioterapista britannica che lavorava in svizzera iniziò ad utilizzare questa palla nei suoi programmi di trattamento con i bambini. Successivamente la fitball fu introdotta anche nel Regno unito.
Un passo importante fu fatto dalla dottoressa Susan Klein-Vogelbach, direttrice e fondatrice di una scuola in Basilea (Svizzera), che fu la prima ad utilizzare la fitball con adulti che avevano problemi ortopedici e di altri tipi.
Anche se la fit ball ha origine in Italia, i fisioterapisti americani furono i testimoni che per la prima volta, fu usata a scopi terapeutici in Svizzera e per questo viene chiamata anche “Swiss Ball”.
Dagli anni 90 in poi ha avuto un grande successo. E’ stata utilizzata da molti fisioterapisti e medici per programmi neurologici, ortopedici e sportivi.
I benefici della Fitball
In primo luogo è uno strumento facile da reperire e trovare in palestra.
Non è pesante, quindi, si trasporta comodamente.
Sviluppa cordinazione e proprocezione (cinestesia) allo stesso tempo. Riguarda cioè la capacità di percepire il movimento e delle articolazioni nello spazio.
Gli esercizi con la palla permettono di sviluppare più di un gruppo muscolare alla volta.
Il cervello ed i muscoli infatti devono concentrasi per trovare l’equilibrio mentre si realizza l’esercizio.
- migliora la postura
- migliora la tonificazione muscolare
- Si ottine piu forza e controllo dei gruppi muscolari attivi
- incrementa l’ agilità e la velocità
- il rischio di procurarsi lesioni è molto basso
L’utilizzo della Fit ball risulta particolarmente utile per allenamenti di resistenza e cardiovascolari.
Ottima anche per esercizi di sviluppo dei muscoli addominali.
E’ uno strumento fantastico anche per chi ha bisogno di “allungarsi” e fare strethching. La consigliamo quindi a chi rimane molte ore seduto per lavoro o per studio.
Nel video seguente troverete i principali esercizi.
Ne esistono veramente molti, per ogni tipo di esigenza. Il nostro consiglio è quello di chiedere al vostro assistente in sala pesi quello che fa più per voi: in base alle vostre esigenze e all’obiettivo da raggiungere.
Speriamo che questo articolo vi sia tornato utile per conoscere meglio un attrezzo così semplice, quale è la Fit ball, e capire che può essere veramente di supporto vostro allenamento.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Se non sei ancora socio e vuoi allenarti con noi, puoi farlo gratuitamente per 15 giorni compilando qui il form on line.
Circolo Sportivo Imperi
Via Marco Valerio Corvo 111/113 Roma