ALLENAMENTO IN VACANZA !!!!
CI ALLENIAMO IN VACANZA?
E’ estate. E’ tempo di vacanze. Finalmente, ti puoi concedere un periodo più o meno lungo di totale distacco dalla quotidianità, dedicandoti al riposo, al buon cibo, ai propri hobbies senza pensare al lavoro, alla scuola, agli impegni che riempiono le giornate durante tutto l’anno.
….E con lo sport? Che si fa?
La domanda non è casuale perchè è vero che ognuno di noi assume atteggiamenti diversi nei confronti dell’argomento ma è altrettanto vero e sorprendentemente realistico che tutti noi possiamo essere inquadrati in una delle due seguenti macrocategorie:
1.Sono in vacanza. Non voglio fare niente.
2.Sono in vacanza. Voglio mantenere la forma raggiunta.
E tu, a quale categoria appartieni?
Mentre cerchi di capirlo, noi abbiamo pensato di dare qualche suggerimento per entrambe le categorie.
Gli appartenenti alla prima categoria sono, in generale, persone che vivono l’attività fisica come una sorta di impegno da mantenere, di compito da svolgere con continuità al fine di prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere. Sembra quasi un impegno lavorativo, paragonabile anche alla spesa che bisogna fare ogni settimana per rifornire la dispensa di casa. Queste persone, nella maggior parte dei casi, sono anche quelle che, se il sabato non lavorano, non vanno neanche in palestra.
E’ vero? Tu che hai capito di appartenere a questa categoria, quante volte sei andato in palestra di sabato?
Ebbene, c’è una riflessione da fare. Solo una: in vacanza, non devi ammazzarti di sport!
Una passeggiata in spiaggia, una bella nuotata, un pò di corsa, dei sentieri da percorrere a contatto con la natura: sono veramente tante le alternative che le vacanze offrono per potersi allenare senza avere la percezione di allenarsi. Se per te, l’allenamento è mentalmente associato solo alla palestra ed, in vacanza, non vuoi vedere nulla che ti ricordi la quotidianità, metti in moto la fantasia e la creatività ed usa ciò che l’ambiente della vacanza ti offre. Partecipa ad attività sportive di gruppo (nei villaggi turistici ce ne è per tutti i gusti); se fatte in acqua, sono ancora più divertenti e più “vacanziere”.
Se riesci a fare questo passaggio mentale, la soddisfazione che proverai al rientro dalle vacanze quando scoprirai di poter ripartire, con l’allenamento, dal punto in cui avevi lasciato non avrà prezzo.
Cosa fare se, invece, appartieni alla seconda categoria? La riflessione da fare è sempre e solo una: in vacanza, non necessariamente, devi ammazzarti di sport.
Volendo, però, mantenere la forma raggiunta, sicuramente una costanza nell’attività sportiva la devi mantenere. Ciò significa che bisogna preparare un proprio programma in funzione del tipo di vacanza scelto. Se si ha a disposizione una palestra, diventa tutto semplice: una scheda di allenamento leggera (ricorda che sei in vacanza) da eseguire tre volte a settimana alternata al cardio-fitness è già un’ottima tabella di marcia. Se non c’è una palestra, allora programma delle sessioni di running quotidiane così da tenere sotto controllo la tua forma.
L’obiettivo, indipendentemente dalla categoria di appartenenza, è godersi la vacanza. Concediti quindi tutto il riposo che ti occorre, mangia anche qualcosa in più rispetto alla tua norma (se ti va) ed allenati senza stressare il tuo corpo.
A tal proposito, prediligi le ore mattutine o serali quando la temperatura è ancora “bassa” e bevi tanta acqua.
A questo punto, buone vacanze!
Circolo Sportivo Imperi
Via Marco Valerio corvo, 113 Roma